Domotica Assistenziale
Una casa sicura per mantenere l'autonomia di anziani e disabiliControllo remoto di sensori gas, sensori fumo, sensori anticaduta, controllo parametri vitali, con invio alert Sos anziani e disabili.
Cosa è la Domotica Assistenziale?
La domotica assistenziale nasce per offrire i vantaggi della tecnologia domotica a beneficio di anziani, diversamente abili, e più in generale, di tutti coloro che non sono autosufficienti.
L’obbiettivo principale è quello di rendere la persona autonoma all’interno della propria casa tramite un sistema di funzioni e automazioni, nello stesso tempo permettere ad i figli o parenti di aiutarli prevenendo possibili incidenti domestici da remoto. La connessione di più dispositivi intelligenti permette a chi ha difficoltà motorie di avere la completa gestione e supervisione dell’abitazione da un unico punto, senza dover dipendere dall’aiuto di altre persone anche per le azioni più semplici. Se l’anziano o il disabile dimentica qualcosa o ha un problema di salute si attiveranno i sensori fumo, gas, anticaduta per inviare un alert a chi gestisce l’app da remoto.
Nell’ambito assistenziale, la domotica viene suddivisa in due diverse aree di impiego:
- domotica per l’autonomia: permette anche agli utenti con disturbi delle capacità motorie di vivere la propria casa sentendosi indipendenti e più sicuri.
- domotica per la sicurezza: pensata soprattutto per persone anziane o con disabilità neurologiche, che non possono quindi avere il controllo dei dispositivi. Si attiva in questo caso il supporto da remoto.
Domotica per la Sicurezza
Soluzioni Smart di Controllo Remoto rivolto ai parenti di persone anziane o disabili che vogliono lasciargli la loro autonomia, oppure a strutture di assistenza sanitaria, o ancora a RSA case per anziani.
Console tutto in uno
Infermieristica Smart
App Assistenti Anziani e Disabili
App Parenti per assistenza da remoto ad anziani e disabili
Interconnessione Sensori e rilevatori di pericolo
Domotica per l’autonomia
Una Casa Concepita per supportare Anziani e Disabili con inabilità fisiche
Una casa domotica per l’autonomia del disabile
Con questo approccio è stata realizzata la casa di una giovane ragazza affetta da disabilità. Si tratta di un’abitazione studiata appositamente per aiutarla a sentirsi più indipendente, che risponde a precisi comandi grazie a una preziosa interazione con il suo smartphone. Le basta un touch per: