Come controllare il Green Pass?
Lettori Validazione Green Pass per gestire le regole del nuovo DCPM .
Come controllare il Green Pass è la domanda più frequente oggi tra gli esercenti ed i gestori di eventi. Come tutti sappiamo ormai il Green Pass è diventato obbligatorio dal 6 Agosto per effetto del decreto approvato il 22 luglio e in gazzetta ufficiale il 23 luglio (DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021 , n. 105).
Tale obbligo è fissato fino al 31 Dicembre salvo proroghe dello stato di emergenza.
Il decreto impone l’esibizione del green pass dal 6 agosto per accedere e svolgere varie attività, tra cui:
- palestre, piscine
- teatri, musei, cinema, mostre, spettacoli, stadi
- fiere, convegni, congressi
- parchi tematici, parchi divertimento
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo
- concorsi pubblici
- ristoranti e bar al chiuso (ma non al bancone)
- Mense di dipendenti privati e pubblici
Dal primo settembre al 31 dicembre con decreto legge n. 111 del 06 agosto 2021 scatta un obbligo anche per:
- Scuola e università (personale scolastico, insegnanti e studenti universitari);
- Bus (ncc), aerei, treni ( Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità), traghetti e navi ( con l’eccezione del collegamento attraverso lo Stretto di Messina).
Al di là della posizione personale in merito alle vaccinazioni ed al green pass, il decreto impone agli esercenti di richiederlo e di verificarne l’autenticità.
Questo aspetto da un punto di vista organizzativo genera alcune difficoltà, se è vero che esiste un’App per la validazione, è altrettanto vero che il personale dovrà scaricarla sui propri dispositivi o il locale dovrà dotarsi di un dispositivo per poter effettuare tale operazione.
Attraverso l’app sarà necessario scannerizzare il qr code del certificato vaccinale per poi attenderne la convalida.
La tecnologia viene sempre in supporto di queste nuove normative da rispettare e nascono allora i nuovi lettori scanner Green Pass.
Perché optare per un lettore Scanner Green Pass per la validazione del QR code del certificato vaccinale? Perchè non utilizzare uno smartphone o tablet per la validazione del Green Pass?
- Lo Smartphone normalmente è di appartenenza del dipendente che potrebbe rifiutarsi di scaricare App necessarie per il lavoro.
- Utilizzare l’App dal telefono rallenta le operazioni, impone la scannerizzazione di un utente molto più lentamente e di volta in volta bisognerà manualmente uscire dalla schermata di convalida per procedere alla successiva scannerizzazione. Un Lettore QR Code Green Pass invece effettua le scannerizzazioni in modo più veloce e una dietro l’altra senza interruzioni.
- Non necessita di competenze, chi è adibito al controllo non deve effettuare nessuna operazione manuale ma solo osservare lo schermo. Se si è distratti durante la verifica viene generato un indicatore sonore che può supportarci.
- Uno smartphone personale potrebbe squillare o ricevere messaggi durante le operazioni di verifica, dovremmo comunque dotarci di un dispositivo adibito a questa funzione.
- Non memorizza i dati
Un prodotto insomma che risponde alle difficoltà organizzative in cui potrebbero incorrere gli esercenti a causa del nuovo decreto.
Con questo dispositivo si professionalizza la procedura, si dimezzano le possibili lamentele da parte dei dipendenti adibiti al controllo, si velocizza l’operazione, il cliente la percepisce di più come un’attività di routine meno invasiva.

Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974
Affezionato all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale !
Primo Computer : Commodore Vic20 (1984)
Nel mondo del Web dal 1998.
Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide),Apparati Fibra Ottica, Ponti Radio e trasmissioni WiFi, Importazione nuove tecnologie.

