LoRaWan per il tracciamento e gestione orsi
Perché scegliere LoRaWan rispetto ai dispositivi GPS per il tracciamento degli orsi in montagna
Descrizione: In questo articolo vedremo come l’uso dei dispositivi LoRaWan può essere vantaggioso per il tracciamento e la gestione degli orsi in montagna rispetto ai dispositivi GPS. Esploreremo le differenze tra i due tipi di dispositivi e i vantaggi specifici che LoRaWan offre per il tracciamento degli orsi in montagna.
Introduzione:
Il tracciamento degli orsi in montagna è un’attività importante per la loro gestione e protezione. Tuttavia, i tradizionali dispositivi GPS hanno limitazioni che rendono difficile il loro utilizzo in ambienti montani. Fortunatamente, l’uso dei dispositivi LoRaWan sta diventando sempre più popolare per il tracciamento degli animali selvatici, tra cui gli orsi in montagna. In questo articolo esploreremo le differenze tra i dispositivi LoRaWan e GPS e i vantaggi specifici che LoRaWan offre per il tracciamento degli orsi in montagna.
Differenze tra dispositivi LoRaWan e GPS
Ci sono diversi motivi per cui potrebbe essere preferibile utilizzare LoRaWAN per il tracciamento degli orsi rispetto ad altri dispositivi GPS:
- Consumo energetico ridotto: i dispositivi LoRaWAN richiedono meno energia rispetto ai dispositivi GPS, il che significa che possono funzionare per periodi più lunghi senza dover essere ricaricati.
- Copertura più ampia: LoRaWAN può coprire aree più grandi rispetto ai dispositivi GPS, il che significa che è possibile monitorare gli orsi anche in aree remote dove non esiste una copertura GPS.
- Bassi costi di implementazione: l’infrastruttura LoRaWAN richiede costi di implementazione e manutenzione molto bassi rispetto ai dispositivi GPS, che possono richiedere l’installazione di antenne e altri equipaggiamenti costosi.
- Maggiore sicurezza: i dispositivi GPS possono essere vulnerabili a interferenze, hacking e altre minacce di sicurezza, mentre LoRaWAN utilizza la crittografia per garantire che i dati siano protetti.
In sintesi, l’utilizzo di LoRaWAN per il tracciamento degli orsi può offrire numerosi vantaggi rispetto ad altri dispositivi GPS, tra cui una maggiore copertura, consumi energetici ridotti, costi di implementazione bassi e maggiore sicurezza.
I dispositivi GPS utilizzano i satelliti per determinare la posizione dell’orso e inviano questa informazione ad una stazione base. Tuttavia, in montagna, la copertura satellitare può essere scarsa, a causa delle montagne e dei canyon che bloccano il segnale. Ciò può rendere difficile il tracciamento degli orsi in queste aree.
D’altra parte, i dispositivi LoRaWan utilizzano la tecnologia wireless a bassa potenza per inviare i dati. Questa tecnologia utilizza una rete a maglia, in cui i dispositivi si collegano l’uno all’altro per estendere la portata del segnale. Ciò significa che i dispositivi LoRaWan possono funzionare anche in aree remote e senza copertura satellitare, come quelle in montagna.
Vantaggi di LoRaWan per il tracciamento degli orsi in montagna:
Oltre alla maggiore copertura, ci sono altri vantaggi specifici che i dispositivi LoRaWAN offrono per il tracciamento degli orsi in montagna. Ad esempio, questi dispositivi possono essere progettati per funzionare per mesi o addirittura anni con una singola batteria. Ciò significa che i dispositivi possono essere posizionati su un orso e poi dimenticati, senza la necessità di doverli sostituire frequentemente.
Inoltre, i dispositivi LoRaWan possono essere progettati per rilevare diversi tipi di dati, come la temperatura ambientale, l’umidità, la pressione atmosferica e persino la posizione dell’orso. Questi dati possono essere utilizzati per monitorare lo stato di salute dell’orso e l’ambiente in cui si trova. Questo è particolarmente utile per gli orsi in montagna, dove le condizioni ambientali possono cambiare rapidamente.
Grazie alla bassa potenza di trasmissione dei dati di LoRaWAN, l’utilizzo di questa tecnologia non interferirebbe con le abitudini degli orsi o con il loro ambiente naturale, consentendo di monitorarli in modo non invasivo e rispettando il loro habitat naturale.

Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974
Affezionato all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale !
Primo Computer : Commodore Vic20 (1984)
Nel mondo del Web dal 1998.
Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide),Apparati Fibra Ottica, Ponti Radio e trasmissioni WiFi, Importazione nuove tecnologie.