Seleziona una pagina

Differenze tra GPON ed Ethernet classica: quale tecnologia scegliere?

Differenze tra GPON ed Ethernet classica

Cos’è GPON e cos’è Ethernet classica?

✅ GPON (Gigabit Passive Optical Network)

È una tecnologia che utilizza una rete in fibra ottica point-to-multipoint, in cui un’unica fibra proveniente dall’OLT (Optical Line Terminal) si ramifica verso più terminali ONU (Optical Network Unit). È chiamata “passiva” perché non richiede alimentazione tra OLT e ONU.

✅ Ethernet classica (LAN Ethernet)

È la tecnologia di rete cablata più diffusa, basata su connessioni dirette in rame (cavi UTP), con switch di livello 2/3 che distribuiscono la banda in topologie punto-a-punto. Ogni utente riceve un collegamento dedicato.


Tabella comparativa: GPON vs Ethernet

Caratteristica GPON Ethernet Classica
Tipo di cavo Fibra ottica Cavo in rame (Cat5e, Cat6, Cat7)
Architettura Point-to-multipoint (P2MP) Point-to-point (P2P)
Distanza massima Fino a 20 km Circa 100 metri per tratto
Larghezza di banda 2.5 Gbps in downstream, 1.25 Gbps up Fino a 10 Gbps full duplex
Affidabilità Alta, pochi guasti, meno cablaggi Alta, ma più soggetta a disturbi EMI
Alimentazione intermedia Non necessaria Switch attivi ogni 100m
Costo per utente Basso su larga scala Più elevato se la rete è estesa
Manutenzione Ridotta Maggiore (switch, cavi rame, PoE)
Scalabilità Molto elevata Limitata da infrastruttura esistente

Quando scegliere GPON?

La tecnologia GPON è ideale quando:

  • Vuoi ridurre i costi infrastrutturali (meno cavi, meno switch)

  • Devi coprire distanze elevate (es. più edifici o piani)

  • Hai un progetto per hotel, MDU, villaggi vacanze, ospedali

  • Vuoi fornire Internet, IPTV, VoIP e Wi-Fi con un’unica fibra

  • Cerchi una rete facile da gestire in cloud


Quando usare Ethernet classica?

Ethernet classica resta la scelta giusta quando:

  • Hai già un’infrastruttura in rame pronta all’uso

  • Vuoi massima velocità punto-punto, es. per sale server o uffici

  • L’ambiente è contenuto (pochi metri, pochi switch)

  • È necessaria la compatibilità legacy con dispositivi esistenti


Vantaggi chiave di GPON rispetto a Ethernet

  • Risparmio sui costi: meno cavi, meno energia (niente switch PoE tra OLT e ONU)

  • Ridotta complessità: una sola linea in fibra per ogni ramo

  • Flessibilità: aggiunta di stanze o utenti senza lavori importanti

  • Estetica e impatto: cavi in fibra più sottili e meno visibili

  • Banda simmetrica (con tecnologie come XGS-PON)


Un esempio concreto: rete in hotel

Con Ethernet classica:

  • Ogni stanza richiede un cavo LAN

  • È necessario almeno uno switch per piano

  • La rete cresce in complessità e costo

Con GPON:

  • Una sola fibra dal piano alla stanza

  • L’ONU in camera fornisce Wi-Fi, Internet, VoIP, IPTV

  • Installazione più rapida, gestione centralizzata, meno guasti


Conclusione

GPON ed Ethernet classica non sono in competizione, ma complementari.
La fibra ottica GPON è perfetta per ambienti distribuiti e moderni, mentre Ethernet resta eccellente per piccoli ambienti o reti LAN locali.

Se stai progettando una rete per hotel, residence, MDU o campus, considera la fibra GPON come soluzione più efficiente, economica e scalabile.


Vuoi una consulenza gratuita?

Contattaci per capire se GPON è la scelta giusta per la tua struttura:
info@webbo.zone
+39  06 84102060

Carrello Spesa0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
0