Un videocitofono per dare più autonomia ai Disabili
Dopo molte richieste, di una soluzione per disabili nella gestione di videocitofono, la comunicazione con chi chiama al citofono senza intervenire sullo stesso e azioni come apriporta o attivazione di allarmi , abbiamo ideato una combinazione di accessori domotici economici di facile installazione e tutto, e non meno importante, in wifi !
Vi ricordo che per questo tipo di soluzioni domotiche l’area di interesse deve essere sempre coperta da una buona rete wifi.
Raccomandiamo sempre una soluzione wifi mesh come il nostro ormai affidabile sistema
Arriviamo senza tanti concetti tecnici e di configurazione al materiale di cui abbiamo bisogno.
VIDEOCITOFONO Ring Video Doorbell 2
Ring Video Doorbell 2 | Videocitofono in HD a 1080p, comunicazione bidirezionale, rilevazione di movimento, connessione Wi-Fi.
Compatibile con specifici dispositivi Alexa Google Home per avviare video in tempo reale con la tua voce.
Ti permette di vedere, ascoltare e parlare con le persone dal tuo smartphone, tablet e PC tramite App.
Invia avvisi quando viene rilevato un movimento o quando i visitatori premono il campanello.
Alimentazione tramite batteria ricaricabile o tramite connessione ai cavi del campanello per una carica continua.
Monitora la tua casa con video in HD a 1080p con visione notturna a infrarossi.
Ti permette di controllare la tua casa in qualsiasi momento grazie ai video on-demand Live View.
Apri porta con Shelly 1
Il videocitofono in questione come come tanti non hanno uno apriporta domotico…
la nostra soluzione è mettere un Relè domotico wifi direttamente nella citofono in casa, come ? ci viene in aiuto il grande ma molto piccolo Shelly 1 con contatto pulito.
Prima di tutto dobbiamo cosa scaricare App Shelly Cloud per iOS o Android e creare un account.
L’App è molto semplice e intuitiva per le configurazioni (scene) necessarie per aggiungere lo Shelly 1 e configurarlo come“apri porta”.
Lo Shelly 1 essendo molto piccolo può essere nascosto all’interno della base del citofono.
Può lavorare sia con alimentazione a 220V che 12V.
Colleghiamo al contatto pulito (0 I) i due fili quelli preposti ad alimentare il contatto dello scatto apri porta.
Tramite App Shelly Cloud ho impostiamo il relè smart come pulsante temporizzato a 0,5 secondi.
Gestione Comando Vocale
Per i comandi vocali in questo caso proponiamo Amazon Echo ma il tutto compatibile anche Google Home.
Abbiamo messo due versioni di Amazon Alexa Echo, la prima con Alexa Echo Dot economico con tutte le caratteristiche di gestione vocale, la seconda con Alexa Echo Show con display e la possibilità di visualizzare anche le immagini provenienti dal nostro Videocitofono wifi.
Scarichiamo le Skill di Shelly e del videocitofono in questo caso la Skill Tuya e associamo le varie periferiche.
Fatto tutto questo ci troviamo il pulsante apri porta gestito da App o comando vocale con Alexa o Google Home, con il comando vocale “Alexa o Google , apri porta” siamo in grado di gestire l’apertura del portone o cancello.
Questa soluzione è idonea per persone disabili o esigenze particolari dove possiamo : visualizzare chi è davanti alla cam del videocitofono comunicare con la persona che ha citofonato avviare un sistema di allarme o sos aprire il portone o cancello tramite comando vocale o bottone touch dei nostri device.
Per informazioni e interventi non esitate a contattarci.
Materiale che dobbiamo utilizzare per questa soluzione :
Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974, nel mondo del Web dal 1998. Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide)
Modulatore HDMI vedere sorgenti in più stanze Decoder Sky, dvr Videosorveglianza…
I modulatori digitali permettono di trasmettere un segnale audio/video proveniente da una sorgente (es. decoder satellitare, HTPC) a tutti i televisori di casa, ricevendo il segnale come un normale canale del digitale terrestre.
Il modulatore, infatti, genera un vero e proprio canale digitale terrestre a partire dal segnale audio/video fornito in ingresso, quindi, lo trasmette ai televisori attraverso l’impianto coassiale d’antenna interno dell’appartamento senza la necessità di sostituire i cavi preesistenti.
In commercio esistono molti tipi di modulatori digitali che si differenziano principalmente per l’alta definizione (tramite ingresso audio/video HDMI) e il numero di ingressi HDMI.
Noi per questa guida abbiamo scelto un modello che per caratteristiche di configurazione e costo è alla portata di tutti !
A differenza dei vecchi modulatori analogici i nuovi modelli digitali utilizzano lo standard DVB-T (oppure T2),compatibili con i moderni TV con digitale terrestre .
Con il modello EDISION Modulatore Hdmi Singolo Dvb-T è possibile anche trasmettere segnali in alta definizione da sorgente HDMI per ottenere la massima qualità.
Per la gestione di più sorgenti HDMI E analogici audi/video è possibile scegliere un modelli evoluti in grado di trasmettere, all’interno dello stesso mux, più canali contemporaneamente, oppure accoppiare al modello con singolo ingresso uno switch (HDMI o analogico) , per questo tipo di soluzioni vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata (SOLUZIONI SEGNALI HDMI SU CAVO COASSIALE)
Se vogliamo utilizzare il modulatore per la trasmissione su tutte le TV di casa del segnale in alta definizione bisogna fare molta attenzione al fatto che per riceverlo non è sufficiente un televisore HD, ma questo deve essere compatibile anche con la visione di programmi in HD del digitale terrestre in alta risoluzione.
I modulatori sono spesso utilizzati per poter vedere la TV satellitare (SKY), VIDEOSORVEGLIANZA (DVR/NVR) oppure quelli di un computer HTPC su tutti i televisori della casa.
Il modulatore EDISION HDMI Xtend è un modulatore da HDMI a DVB-T MPEG4 FULL HIGH DEFINITION a canale singolo, con RF-in miscelazione INPUT e IR CONTROL su COAX.
Inoltre, con il suo OUTPUT a loop HDMI integrato, offre la soluzione per collegarlo a un televisore sul posto, per la visualizzazione dei contenuti.
SCHEMA DI MONTAGGIO MODULATORE HDMI :
Per finire consigliamo questo tipo di Modulatore dove abbiamo fatto tutte le nostre prove e i vari Test con risultati soddisfacenti sia nella facilità di installazione e sia per la qualità Audio/Video, potete acquistare direttamente su Amazon da quì sotto, abbiamo aggiunto uno splitter sdoppiatore HDMI 4K in alluminio automatico – un ingresso due uscite (utilizzato nei nostri test ) della Techole che Supporta 4K 3D e 1080P, per Blu-Ray Lettore, HDTV, Lettore di Rete, PS3/4, XBox, Digital STB, ecc..
Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974, nel mondo del Web dal 1998. Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide)
Sistema Votazione Elettronica Televoto utilizzando nel caso di premi dove il pubblico o parte di esso diventa giuria e viene chiamato ad esprimere un voto su un’esibizione o su un prodotto.
Il voto può essere espresso all’interno o esterno di qualsiasi location grazie all’utilizzo di telecomandi wireless stabilendo e programmando regole strutturate per l’espressione del voto e personalizzare e aggiungere foto e immagini per ogni esibizione da votare.
Con il Sistema Votazione Elettronica Televoto è possibile creare giurie molto ampie anche di migliaia di persone aggregando risultati in pochi secondi.
La raccolta dei voti avviene praticamente in tempo reale e a fine evento viene resa disponibile la classifica con l’indicazione del vincitore o dei vincitori.
Grazie al nostro software con applicativi logistici e la distribuzione telecomandi associati alla giuria con password di accesso è possibile controllare che non ci siano abusi pur mantenendo l’anonimità del voto.
VOTAZIONE ELETTRONICA E COMUNICAZIONE INTERATTIVA
Votare con il telecomando wireless
Votare con il telecomando consente a tutti i partecipanti di un evento di poter votare comodamente dalla propria postazione.
I telecomandi possono essere consegnati all’ingresso delle sale
Ogni telecomando è associato alla giuria con id/QRCODE/barcode.
Su maxi schermo appaiono domande, esibizioni, slide con varie opzioni di scelta.
La giuria viene invitata ad effettuare la propria scelta scegliendo il voto desiderato.
Un’operazione molto semplice che nell’arco di pochi secondi raccoglie centinaia o migliaia di voti e di rappresentarli graficamente sul grande schermo in tempo reale.
Sistema Votazione Elettronica Televoto
Vantaggi:
Semplicità d’uso
Costo molto contenuto
Immediatezza del risultato
Possibilità di utilizzo in qualsiasi tipo di ambiente
Possibilità di essere integrato in una rete per utilizzo in videoconferenza
Gestione dei voti in forma palese o segreta
Possibilità di incrociare i risultati di varie domande tra loro
Tipologie di eventi
Votare con il telecomando consente di gestire anche altri tipi di eventi come assemblee, congressi, convention, spettacoli…
Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974, nel mondo del Web dal 1998. Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide)
Il nuovo decreto legislativo 48/2020, che introduce non poche novità per quanto riguarda l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e il miglioramento del punto di vista energetico degli edifici.
Con l’obiettivo di accelerare la ristrutturazione degli edifici con il fine del miglioramento energetico e con l’incentivo a raggiungere nel 2050 la costruzione di nuovi edifici a emissioni zero, il Decreto propone la promozione di tecnologie intelligenti per automatizzare e controllare i consumi energetici e prevede l’utilizzo di un nuovo indicatore di “prontezza tecnologica” degli edifici per misurare il grado di utilizzo di tecnologie smart.
Inoltre, prevede la produzione obbligatoria dell’APE in determinate occasioni quali la vendita o il trasferimento di immobili a titolo gratuito o di nuova locazione di edifici.
Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974, nel mondo del Web dal 1998. Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide)
Quando la rete WiFi di un hotel non è performante è un vero problema.I reclami per le reti wifi deboli presso la reception sono continui e prima che tu possa accorgertene hai recensioni negative sul tuo servizio. Ecco perché Webbo suggerisce un sistema coassiale nella tua struttura, grazie a questa soluzione infatti potrai sopperire a questi inconvenienti.Ci sono diversi motivi per cui il WiFi può risultare un sistema debole di trasmissionei principali sono:
ZONE DA COPRIRE TROPPO AMPIE : la maggior parte della trasmissione WiFi è affidata ad access point che coprono sezioni di zone, se ci dovessero essere problemi su un access point che copre un’intera zona più clienti contemporaneamente riscontreranno un disservizio.Con il sistema coassiale di Webbo, “un punto di accesso per ogni stanza”, se un punto di accesso fallisce quello della stanza accanto aumenta la sua potenza per sopperire alla mancanza del vicino, nessun cliente quindi percepirà un disservizio.
TROPPI DISPOSITIVI DA COLLEGARE gli access point non riescono a soddisfare troppi device collegati. Lo sviluppo tecnologico comporta un aumento di dispositivi collegati per ogni cliente. Telefono, computer, bracciali indossabili, tablet per bambini, tutto ormai necessita di internet per funzionare e questo vuol dire il doppio dei dispositivi collegati contemporaneamente. Posizionando a richiesta un punto di accesso in ogni stanza potrai agevolmente soddisfare tutti i tuoi clienti.
RETE FITTIZIA quando un access point si disconnette dalla rete e continua a comparire disponibile con il nome della rete a cui era poggiato. Questo fa pensare al cliente di essere connesso e di avere un disservizio. I punti di accesso del coassiale invece non danno questa falsa connessione, se per qualsiasi ragione si dovesse scollegare dalla rete si spengono automaticamente.
RETE ESTESA, per ridurre i costi della posa di cavo spesso queste reti sfruttano il segnale da un punto di accesso all’altro generando una dispersione del segnale. Ciò con il coassiale ovviamente è superato dal momento che si sfrutta la rete TV esistente.
DIFFICOLTA’ DI GESTIONE DEI SOFTWARE in caso di problemi per il gestore dell’hotel è molto complesso risolvere in tempi brevi con la conseguente frustrazione del cliente. L’interfaccia degli access point è abbastanza complessa e capire la natura del problema richiede percorsi più lunghi. I punti di accesso del coassiale sono invece molto semplici da gestire grazie al software in dotazione con il master. Richiamando il numero della stanza associato potrai in tempi rapidi ed in modo intuitivo tutti i dati relativi alla connessione della stanza.
Le reti WiFi possono dunque avere dei problemi ed è normale, sta a noi scegliere come gestirli. PER INFO COMPILA IL FORM QUI’ SOTTO…
Mettiti in contatto con noi… Non esitate a contattarci per informazioni e preventivi.
Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974, nel mondo del Web dal 1998. Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide)
Ti sei mai chiesto se la tua rete Wi Fi è “green” ? Parole come “Green”, “biologico”, “ecosostenibile” sono sempre più inflazionate per fini commerciali ed in particolar modo dalle strutture ricettive che offrono vitto e alloggio. Sebbene queste strutture esibiscano con orgoglio credenziali ecologiche, l’implementazione di una rete completamente Wi Fi per gli ospiti è difficilmente classificabile come ecocompatibile.
Alla domanda “la tua rete Wi Fi è ecocompatibile” ?
molto spesso non si ha una risposta.Webbo per esperienza è in grado di rispondere a questi quesiti con soluzioni in grado di ridurre i danni ambientali delle radiofrequenze, abbattendo costi, tempi e interventi di ristrutturazione per garantire una connettività di rete performante in tutte le stanze della tua struttura. La soluzione è nel cavo coassiale che già hai a disposizione !Coassiale o Ethernet ? Per cablare una struttura ricettiva in Ethernet che sia essa un hotel, un B&B o simili, si richiederebbe la posa la posa di una nuova infrastruttura di cavi. Questa operazione non è sempre semplice, le canaline spesso sono sovraccariche o in stabili vecchi addirittura ostruite. La nuova infrastruttura comporterebbe inoltre la necessità di montare piastre RJ45 in ogni stanza con una lievitazione dei tempi di lavorazione e dei costi per il passaggio cavi e la perforazione in ogni stanza delle mura perchè possano essere dotate di un ingresso. La nuova struttura graverebbe notevolmente sul bilancio senza contare l’impiego di metri di cavo, plastica e la quantità di router e ripetitori di segnale necessari che graverebbe al livello di impatto ambientale. Siete sicuri di voler far dormire i vostri ospiti accanto alle onde di un router? Un impianto di questo tipo inoltre impone costi elevati sotto l’aspetto della manutenzione, altri cavi esposti a possibili danneggiamenti, interruttori e rack che necessitano di essere monitorati. Una struttura Coassiale Webboal contrario ha un impatto ambientale e sul bilancio nettamente trascurabile. La prima differenza banale ma di maggiore impatto è che non necessita di passaggi cavi, sfrutta quelli già esistenti. Tutte le strutture che siano esse abitative o ricettive hanno una rete coassiale esistente, in caso di nuove costruzioni viene necessariamente inserita. Si dimezzano quindi i cavi necessari, i fori, i punti di ingresso nelle stanze, le borchie. Non necessita di una manutenzione particolareggiata perché rientra in quella ordinaria di una rete coassiale necessaria all’utilizzo della TV. Il cavo già esistente grazie ad un miscelatore di frequenze permetterà la trasmissione dati e la trasmissione delle frequenze dei canali Tv. All’interno della stanza si può evitare di utilizzare uno slave con funzionalità di router, si può fornire internet alla tv e via cavo, senza obbligare il cliente a dormire accanto alle radiofrequenze del Wi Fi. Il Coassiale offerto da Webbo quindi ti permetterà di risparmiare in termini di tempi e costi, ti permetterà di offrire un servizio orientato alla salute del cliente soddisfacendo contemporaneamente le sue esigenze. Ultimo vantaggio ma non per importanza ti permetterà la gestione della rete in piena autonomia, Webbo ti metterà nelle condizioni di utilizzare un’interfaccia cloud semplificata che ti garantirà la gestione di internet in ogni stanza. La tua rete è “Green”, considerando i notevoli risparmi di plastica, cavi, onde radio potrete tranquillamente rispondere di si!
Angelo Corsi nato a Roma il 01/02/1974, nel mondo del Web dal 1998. Specializzato in: Creazione di Siti Web (Webmaster), indicizzazione (Seo), applicativi Web, Web Marketing, gestione Social Network, Soluzioni e Installazione apparati Internet (Digital Divide)